Corso intensivo di 10 incontri a Lugano presso la sede di Nuove Arti Terapie

Applicazioni della fototerapia nella relazione d’aiuto

Corso intensivo di 10 incontri a Lugano presso la sede di Nuove Arti Terapie

(8 incontri il venerdì + 1 week-end)

Direttore del corso: Alpeggiani Marco

OBIETTIVI DEL CORSO

La finalità del corso è quella di sviluppare le competenze di fotografia terapeutica e della fototerapia nelle relazioni d’aiuto. Il corso segue l’orientamento teorico metodologico dell’approccio umanistico-esistenziale e fa riferimento ai principi pratici del foto-racconto foto giornalistico per la creazione di un percorso fotografico di introspezione e di guarigione personale e di gruppo.

La grande ricchezza dell’uso delle immagini fotografiche risiede nel fatto di essere evocatori esistenziali: il loro utilizzo nelle relazioni d’aiuto permette di modificare efficacemente la narrazione con la quale la persona traduce e comunica a se stesso e agli altri il suo modo di esistere, nella misura in cui consente di esplorare nuove possibilità narrative e, dunque, esistenziali. Le giornate si svolgeranno attraverso una partecipazione attiva, con l’alternarsi di momenti teorici e sperimentazioni a livello individuale e di gruppo.

Il corso si sviluppa nella creazione di un foto-racconto individuale su una tematica scelta in autonomia dal partecipante supportato da un continuo specchio-raffronto con il gruppo per poter offrire un visione ampia e spersonalizzata del contesto emozionale e esperienziale personale legata ad una particolare interpretazione o visione limitante.

Alla fine del corso i foto racconti saranno presentati in maniera facoltativa in una mostra collettiva.

STRUMENTI TECNICI PER L’OPERATORE

IL FOTO RACCONTO – TECNICHE DI BASE

Per fornire all’operatore le base linguistico fotografiche per operare nell’ideazione e creazioni di un foto-racconto espressivo finalizzato alla comprensione di un percorso di elaborazione sensoriale.

FOTOTERAPIA E NARRAZIONE DI SÉ

Per conoscere e sperimentare le infinite forme con cui l’immagine fotografica si offre alla relazione d’aiuto, per raccontare e raccontarsi.

FOTOGRAFIA PARTECIPATIVA

Per esplorare insieme, attraverso la fotografia, le strade e le possibilità con cui la collaborazione e l’azione partecipata si aprono al percorso del singolo e viceversa.

SMARTPHONE PHOTOTERAPY

Per scoprire i modi con cui un dispositivo come lo smartphone, così tanto presente nella nostra vita, può rivelarsi strumento colmo di potenziale creativo.

LE IMMAGINI DEL SOGNO

Per sperimentare una nuova modalità di lavorare con il sogno che alla sua drammatizzazione aggiunge l’uso della videocamera, ampliandone le potenzialità evocative.

NUOVI MEDIA E ARTITERAPIE

Per promuovere un uso costruttivo e creativo delle nuove risorse offerte dalla nostra contemporaneità e carpirne le innumerevoli potenzialità.

INTERVENTI NEI CONTESTI SOCIOEDUCATIVI E RIABILITATIVI

Per conoscere le possibilità e le modalità di intervento nei diversi contesti socio-educativi e riabilitativi, da un punto di vista progettuale e applicativo.

STRUMENTI TECNICI PER L’OPERATORE

Per sviluppare le conoscenze e le competenze tecniche utili all’uso e all’elaborazione delle immagini fotografiche nella relazione di aiuto.

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA TERAPEUTICA

NUOVE DATE 2022/2023 DA DEFINIRE

DURATA: 2 Mesi Circa

NUMERO CHIUSO: Minimo 6 Partecipanti / Massimo 10 partecipanti

COSTO: 590 CHF

Modalità di iscrizione:

Per l’iscrizione al LABORATORIO DI FOTOGRAFIA TERAPEUTICA è opportuno contattare la segreteria per effettuare la prenotazione di un posto tramite i nostri contatti mail o telefonici. E’ possibile effettuare l’iscrizione sia online che in sede (previo appuntamento). E’ richiesta una quota di iscrizione di 150 CHF ed il restante saldo andrà versato entro il primo incontro del laboratorio.

MAIL: info@alpeggianiphotos.com

TELEFONO: 076 793 18 60

Dato il numero chiuso (max. 10 partecipanti) preghiamo gli interessati di fornirci quanto prima il proprio interesse al Laboratorio mediante i nostri contatti.

Chiusura iscrizioni: 06 Gennaio 2023 (salvo posti ancora disponibili).

CHI CONDUCE IL LABORATORIO?

ALPEGGIANI MARCO – Fotografo, foto-giornalista e photo-editor accreditato presso l’European Press Federation, insegnante di meditazione ed operatore ayurvedico, coach evoluzionistico specializzato nella gestione dello stress lavoro correlato e nella gestione emozionale bilanciata. Laureato in Scienze delle Comunicazioni presso la London Metropolitan University di Londra, ha ottenuto un Master presso la Westminster University di Londra in Foto giornalismo editoriale, allievo del famoso editore internazionale Colin Jacobson. Docente inoltre di Tecniche di Meditazione Evoluzionistica e Gestione dello Stress diplomato presso la S-Vyasa University di Bangalore si dedica alla sua diffusione insegnando in corsi, workshop e seminari privilegiando l’aspetto culturale e visivo della fotografia terapeutica, prima ancora di quello meramente tecnico. Da anni porta avanti come autore una ricerca visiva improntata sulla Light Emotional Photography e sulla Fotografia Culturale realizzando progetti fotografici in tutto il mondo.

Per info:

Marco 076 793 1860

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: