Visual Story telling – L’Arte del racconto Fotografico

I corso prevede la presentazione finale di un progetto foto giornalistico ideato ed eseguito in autonomia dai partecipanti.

É auspicata la conoscenza base dell’ uso della macchina fotografica.

DURATA CORSO:� 30 ore in classe. �Il corso prevede inoltre delle esercitazioni da svolgersi fuori dall’orario di lezione, che verranno assegnate e analizzate in aula dal docente.


FREQUENZA:� 10 lezioni di 3 ore con cadenza settimanale.


OBIETTIVO: �il corso formerà I praticanti nell’ambito dell’ideazione e produzione di reportage fotografici a contenuto giornalistico. Il corso fornisce agli iscritti le principali conoscenze teoriche e pratiche necessarie ad affrontare un lavoro di foto-inchiesta, dalla scelta dell’argomento con l’impostazione di un corretto angolo visuale, fino allo scatto finale e alla composizione di un portfolio d’immagini.

PROGRAMMA DEL CORSO:

Il corso si articola in 4 sezioni che forniranno agli studenti gli strumenti teorici e pratici per organizzare, realizzare e diffondere un foto reportage.

– Lezioni introduttive: storia del foto-giornalismo, linguaggio fotografico, struttura dell’inchiesta giornalistica.
– Preparazione del reportage: individuazione del tema, inchiesta e documentazione, organizzazione del servizio. – Realizzazione del reportage: vedere, rapportarsi con la gente, capire, scattare.
– Diffusione del reportage: selezione delle immagini, editing, presentazione del servizio, canali di diffusione del lavoro finito.

Gli studenti presenteranno alla classe l’assignment svolto, vale a dire una selezione di 4-5 fotografie il cui soggetto è, appunto, basato di volta in volta su uno dei sei elementi cardini della Picture Story.

Segue discussione sui lavori realizzati, in cui insegnante e alunni hanno pari possibilità di intervento e critica. Dopo le prime settimane il corso entra nel vivo, e una volta appresa la “grammatica” del fotoracconto gli alunni dovranno presentare una propria picture story di circa 8-10 immagini accompagnata da didascalie, da un articolo e da una breve sinopsi che costituirà il progetto finale.

In collaborazione con : EUROPEAN PRESS FEDERATION & TAU VISUAL

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: